Se seguite da un po’ questo blog saprete di certo che per questo trio californiano nutro una certa passione. Ci credo nel punk metal degli Zig Zags, non solo perché credo che unire due generi così antitetici sia già di per sé encomiabile, ma perché la loro musica, il loro rock, ha una potenza e un’efficacia incredibili.
Come avrete letto sopra sia il bassista che il batterista lasciano tutto solo soletto quel genio di Jed Maheu, il quale è già impegnato con altri progetti collaterali ma spero bene non voglia cancellare l’esperienza Zig Zags, per quanto il sound della band fosse straordinario non solo si può migliorare ma si può anche rinnovare.
Nel caso non aveste ancora recuperato il loro primo LP fatelo, senza pregiudizi, Jed Maheu è il miglior prospetto di una scena californiana che ha perso qualche pezzo (Jay Reatard e ora pure i Thee Oh Sees), che sta cambiando (il nuovo album di Ty Segall, la commercializzazione di Cronin, la psichedelia banalizzata di Jacco Gardner), ma che trova la sua miglior espressione in band “diverse” come Harsh Toke e Zig Zags.