Sicuramente sarà successo anche a voi, no? Vai dal tuo spacciatore di dischi, ti fai consigliare qualcosa in base ai tuoi gusti, spendi un bel ventone o anche più, torni a casa per sparatelo dritto dritto nel condotto uditivo e… BANG! È una merda.
A me è successo parecchie volte, in questa puntata di Ubu Dance Party ve ne elenco 8 particolarmente scottanti.
«Che cazzo dici, hanno pure una pagina Facebook?»
«Ti dico che ci sta pure una lista sempre aggiornata degli episodi sul blog, roba da non credere!»
«Fottuti hipster!»
Farsi consigliare qualcosa (in qualsiasi ambito) è sempre un po’ un terno al lotto, perché spesso c’è una grossa differenza tra “ti dico quello che penso ti piacerebbe” e “ti dico quello che ti piacerà”. Penso inoltre che con internet la pubblicità sia diventata molto più intensiva ed ingannatrice di quanto è normale sia, per cui andare alla cieca è ancora più rischioso.
A volte si ha fortuna, altre si prende una palata sui denti ^^”
"Mi piace""Mi piace"
Dipende probabilmente dal grado di conoscenza dei gusti reciproci. Avevo un amico che per musica, libri e film eravamo quasi in totale sintonia, per cui era facile anche consigliarci delle cose o aspettarci quali sarebbero piaciute meno e quali più. Normalmente questo è molto più difficile! Sulla pubblicità su internet non ti saprei dire, non ci do mai conto, anche se la barra dei “consigliati” di YouTube mi ha regalato almeno un paio di sorprese ogni 10 schifezze.
"Mi piace"Piace a 1 persona