Jad Fair & Daniel Johnston – It’s Spooky
Etichetta: 50 Skidillion Watts Records Paese: USA Pubblicazione: 1989 Sometimes when I’m watching television and I’d think the most of the people in the movie are probably dead and it’s […]
Etichetta: 50 Skidillion Watts Records Paese: USA Pubblicazione: 1989 Sometimes when I’m watching television and I’d think the most of the people in the movie are probably dead and it’s […]
Etichetta: Armageddon Paese: Regno Unito Pubblicazione: 28 Giugno 1980 Ideale crasi tra Syd Barrett, Rolling Stones, Captain Beefheart, Beach Boys e Beatles, “Underwater Moonlight” è certamente uno degli album più […]
1986. Australia. Il punk è vecchio di 10 anni, e a molti ha già bell’e che rotto il cazzo. Alcuni punkers, in particolare quelli inglesi finora fedeli seguaci degli Stooges […]
Ma per quale schifo di motivo Mac DeMarco piace a tutti tranne che a me? Che poi non è nemmeno vero che non mi piace in toto, ci sono un […]
In questo delirante blog tenuto dal blogger meno costante della storia di questa piattaforma abbiamo spesso parlato di new garage, ci siamo confrontati, insultati, scambiati opinioni, insultati, proposto ascolti e […]
Etichetta: Tenth Court Paese: Australia Pubblicazione: 2 Settembre 2016 Ogni tanto mi va un po’ di pop. Ma con gusto. Tutto quel pop con attitudine punk che dai The Gerbils […]
Considerati due paladini del rock inteso come avanguardia e sperimentazione, Don Van Vliet e David Thomas nelle loro decennali carriere hanno tentato di intraprendere percorsi musicali più canonici, cercando di […]
Etichetta: Aarght! Records – AARGHT037 Paese: Australia Pubblicazione: 26 Agosto 2016 So che è un’opinione impopolare ma a me i side-projects degli Ausmuteants mi stanno sulle palle, anche gli amatissimi […]
Secondo il più celebrato e rompiballe critico rock, Simon Reynolds, il loro post-punk era meglio persino di quello dei Pere Ubu, per Geoff Travis, capoccia della Rough Trade in quel […]
I miei lettori lo sanno già, ma lo ripeto per chi è capitato qua mentre cercava il nuovo casting couch (sì Tristram, parlo con te): odio scrivere queste recensioni brevi. […]
Torna il trio di Seattle con un secondo album davvero intraprendente. Perse le melodie garagiste del primo con quei rassicuranti giri alla Kingsmen, i Dreamsalon si concentrano sul lato psych(osis) […]
Ve li ricordate i Corners vero? No? E la mia recensione di inizio ottobre? Niente? Certo che siete proprio una soddisfazione. I Corners sono assieme ai The Monsieurs il miglior […]
Dopo il punk dannato e maledetto dei The Alley Cats, e quello beach e arrabbiato degli X, concludiamo questa brevissima e personalissima trilogia del punk californiano made in eighties con […]
Secondo disco di questa mia personalissima trilogia californiana punk anni ’80. Ricordo ai cagacazzo e ai precisini di ‘sta grandissima ceppa che non sono gli album più importanti o quelli […]
Con questo primo post vi propongo una sorta di trilogia del punk californiano degli anni ’80. Non sono i tre dischi più importanti, né i più infimi, in tutta sincerità […]