Una volta ho suonato il sassofono

Una volta ho suonato il sassofono

Cerca
Vai al contenuto
  • Contatti
  • Lista dei Voti
  • Lista delle recensioni
  • Lista degli speciali
  • Ubu Dance Party
  • Lista degli speciali di bfmealli
  • Lista degli album che mi sconfinferano
  • Il vecchio podcast
  • Teatro
  • Targa Mei Musicletter 2022

Archivi tag: marta salogni

The Orielles – Tableau
Musica,Novità!!!,Recensioni,YouTube

The Orielles – Tableau

30 marzo 2023 genericamentegiuseppe Lascia un commento
Etichetta: Heavenly
Paese: UK
Anno: 2023
Continua a leggere The Orielles – Tableau →
2023black country new roadBrian EnoCommodoresCriticaDisco Voladordiscopopelettronicagarage popHeavenlyimprovvisazioneindie popmarta salogniOblique StrategiesOhio PlayersrecensionerecensioniSilver Dollar Momentsoccer mommysonic youthsperimentaleTableauTalking HeadsThe Oriellesubu dance partyWashing Machine
black midi – Hellfire
Musica,Novità!!!,Recensioni,YouTube

black midi – Hellfire

12 agosto 2022 genericamentegiuseppe 3 commenti
Etichetta: Rough Trade
Paese: UK
Anno: 2022
2022black midiDavid GilmourdeccaflamencoFrank Zappafred frithgang of fourhellfirehenry cowhonningbarnajohn mileskingdome comemarta salogniMinutemenPere Ubupost punkrockrough tradesanlsidroscena inglesespike leethis heat

Oddio, non avrà insultato anche…

  • Telegram
  • YouTube
  • Instagram
  • Facebook
  • Reddit
  • TikTok
[STRUMENTI CRITICI] [STRUMENTI CRITICI] [STRUMENTI CRITICI] [STARTER PACK] [STARTER PACK] [STARTER PACK] [STORIA DEL ROCK] [STRUMENTI CRITICI] [DEFINIZIONI]

Riprovevoli insulti

massimiliano boffred… su His Electro Blue Name –…
Enri1968 su Pere Ubu – New Picnic Ti…
genericamentegiusepp… su Pere Ubu – New Picnic Ti…
Enri1968 su Pere Ubu – New Picnic Ti…
genericamentegiusepp… su Pere Ubu – New Picnic Ti…
Enri1968 su Pere Ubu – New Picnic Ti…
Godcaster – Go… su Pere Ubu – Dub Housing
Godcaster – Go… su Minutemen – Double Nicke…
Enri1968 su I migliori (e peggiori) album…

Disclamer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Le immagini sono perlopiù tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L’autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post, ma che se necessario (a causa di offese gratuite o commenti off-topic) applicherà una moderazione.

Speaking in tongues / It's worth a broken lip

Archivio

Classifica Articoli e Pagine

  • Sul perché i Queen fanno cagare. Un'indagine su ciò che ai critici non piace
  • Cos’è la musica commerciale?
  • Alla riscoperta del prog italiano
  • Lista degli album che mi sconfinferano
  • Black Sabbath - Paranoid
  • Captain Beefheart & The Magic Band - Lick My Decals Off, Baby
  • Non è colpa dei talent o del pubblico se la musica in Italia fa schifo
  • La più grande rock band di tutti i tempi
  • Arte vs. Intrattenimento: Rick DuFer e l'irrigidimento dello spirito critico
  • The Brian Jonestown Massacre - The Future Is Your Past

    Categorie

    • Blog
    • Cinema
    • Critica
    • Curiosità
    • Gli album più brutti di sempre
    • Musica
    • Novità!!!
    • Podcast
    • Racconti
    • Recensioni
    • Recensioni a richiesta
    • Revisioni
    • Riviste di critica rock
    • Rubriche
    • Speciali
    • YouTube
        Crea un sito web o un blog su WordPress.com
        • Segui Siti che segui
          • Una volta ho suonato il sassofono
          • Segui assieme ad altri 160 follower
          • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
          • Una volta ho suonato il sassofono
          • Personalizza
          • Segui Siti che segui
          • Registrati
          • Accedi
          • Segnala questo contenuto
          • Visualizza il sito nel Reader
          • Gestisci gli abbonamenti
          • Riduci la barra