Targa Mei Musicletter 2022

In preda ad un delirio allucinatorio, Luca D’Ambrosio di musicletter.it ha deciso che il premio nazionale del giornalismo musicale sul web aveva bisogno di un tocco di follia e depressione, e così questo umile blog è stato premiato come “Miglior blog personale” il primo ottobre del 2022 in quel di Faenza. Provate ad immaginarvi a cosa avranno pensato i giornalisti premiati negli scorsi anni, professionisti del calibro di Eddy Cilìa, Federico Guglielmi, Antonio Bacciocchi, Franco Dimauro, Stefano Solventi, Monica Mazzoli e Paola Gallo, ora scandalosamente accostati al sottoscritto.

Non amo i premi e non ho mai fatto segreto con nessuno, ma non posso non ammettere che un riconoscimento dopo precisamente 10 anni di blogging ininterrotto… beh, qualcosa ha smosso perfino in me. E sono ancora più contento di aver scelto dopo 10 anni di trasformare completamente questo progetto, restando fedele al patto di continuare a sperimentare con i linguaggi, cercando di capire cosa un ascoltatore contemporaneo cerca dalla musica rock, in quali luoghi la incontra, con quali strumenti ne fruisce. La critica deve creare dibattito, altrimenti ha perso il suo scopo e diventa altro da sé, diventa divulgazione, diventa ufficio stampa, ma non critica, e per farlo deve saper riformulare il proprio linguaggio se necessario.

La recensione scritta sta cambiando, YouTube, Twitch perfino Discord sono luoghi in cui la presenza della critica manca ed è mancata gravemente, arroccandosi su forme di comunicazione che non riescono più a rappresentare fedelmente la nuova musica che avanza, i suoi contesti aumentati, la sua trama globale e in constante ibridazione. Sono contento dunque che i miei sforzi di aprirmi a queste diversità, fallendo costantemente ma non per questo smettendo di provarci, sia stato notato e apprezzato.

Questo premio è ovviamente dedicato a tutti quelli che mi seguono, da ieri e da oggi. Siete il fuoco che mi premia di ogni sforzo. Grazie.

Speaking in tongues / It's worth a broken lip

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: